Frescante, prima di tutto

Frescante, prima di tutto.jpg
Autore: Marco Crestani
Genere: racconti
Lingua: italiano
Collana: Aggiustare et Esplorare. 1
Coeditore: Biolineforarts
 
brossura
Pagine: 100
Formato: 12x18 cm
ISBN: 9788868154783
Prezzo: € 14,00
Edizione/Anno: 1/2025
 
Sebastiano Santi è rimasto così: come restano certi artigiani, certi uomini di mestiere che lavorano a lungo senza far rumore, lasciando tracce ovunque, ma firme quasi invisibili. Fu frescante, prima di tutto. È nell’affresco che diede il meglio di sé. Lì poteva usare il corpo, la scala, la superficie viva del muro. «Operava con la celerità del fulmine e con buona dottrina», scrivevano i suoi contemporanei. E lo credo. In quegli anni serviva rapidità, ma anche visione d’insieme. Non si può improvvisare un soffitto. Ci vuole rigore, studio, abitudine a pensare in grande.
 
ANTEPRIMA - + INFO COEDITORE
 
Marco Crestani rincorre sulla carta nomi, volti, luoghi ed eroi di epoche diverse da quella attuale. Lo fa cercando di collocare le parole nel miglior modo possibile (per lui), provando a dare una voce alle persone del passato sulle quali “indaga”. Ha pubblicato vari libri tra cui: Dall’Altopiano al Mayumbe (Meligrana, 2010); Dyane 6 in viaggio (Meligrana, 2011); Foglie di tabacco (Attilio Fraccaro, 2013); Viaggi affollati di anime invisibili (Priamo-Meligrana, 2020).
 
Biolineforarts nasce dal desiderio profondo di dare vita a una collana editoriale dedicata all’universo dell’artigianato, ai maestri che lo incarnano, all’essenza stessa del creare con le proprie mani.