Difficile che sarai medico

Difficile che sarai medico.jpg
Autore: Enzo De Maria
Sottotitolo: Tracce di un cammino insieme
Genere: racconti
Lingua: italiano
Collana: Diary. 33
 
brossura
Pagine: 180
Formato: 15x21 cm
ISBN: 9788868154790
Prezzo: € 15,00
Edizione/Anno: 1/2025
 
Questo libro è una favola moderna. È quanto di più dolce e di più tenero mi sia capitato di leggere in questi ultimi anni di scrittura e di giornalismo. La testimonianza disarmante e straordinariamente intima di un giovane studente del Liceo Classico Michele Morelli di Vibo Valentia che agli inizi degli anni ’70 sognava di diventare medico e che, una volta raggiunta con tenacia questa professione, tocca con mano il dolore degli altri e impara a rispettare i suoi pazienti, a trattarli come fossero carne della sua carne. Tutto il libro rappresenta la storia di un sogno che si è finalmente realizzato - e non solo il suo! - ma è anche il racconto dei sogni dei suoi compagni di classe e di vita che, come lui, alla fine, sono arrivati dove volevano arrivare. Un inno alla vita, all’importanza delle relazioni, alla sacralità della persona, alla custodia della natura. L’esaltazione letteraria della giovinezza e dei suoi grandi ideali. L’esperienza più autentica di cosa sia ancora oggi l’emigrazione, e quindi il desiderio del rientro a casa dopo tanti anni di sacrifici e di studi all’Università di Perugia.
 
ANTEPRIMA
 
Enzo De Maria, nato a Vibo Marina, è divenuto medico e specialista a Perugia. Ritornato in Calabria, ha lavorato presso l’ospedale di Lamezia Terme ed il policlinico di Catanzaro; collabora con il Centro sanitario e nutrizionale di Kampala, in Uganda. Ha effettuato diversi studi sul giornalismo medico-scientifico, sull’organizzazione dei servizi socio-sanitari e sugli effetti benefici della talassoterapia. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, di articoli sulla storia e l’economia locale, sulla tutela dei beni culturali e ambientali, sulla questione meridionale e sulle problematiche giovanili. Con Meligrana ha già pubblicato I ponti non dovrebbero crollare mai (2019).